Stampa all'indice, all'Emiciclo la democrazia funziona cosi'

Ci sono luoghi che per i simboli che rappresentano, legati come sono all’esercizio delle forme più alte della democrazia, non possono mai veder catalogati alcuni atti alla stregua di semplici episodi legati al comportamento, più o meno “patologico”, di chi li mette in atto. Strappare dalle mani di un rappresentante sindacale – come accaduto ieri – un foglio stampato e farlo a pezzi solo perchè la pubblicazione in questione, che si chiama “L’Editoriale”, ha l’ardire di esprime opinioni critiche su una delle più alte cariche istituzionali regionali, e tutto ciò avviene nel luogo simbolo della tutela dei diritti democratici, allora vuol dire che siamo veramente messi male.

Non si tratta solo e soprattutto di un attacco alla libertà di stampa, che ben altri colpi deve parare rispetto ai comportamenti servili di un funzionario della pubblica amministrazione, ma anche di un malinteso esercizio della funzione burocratica-amministrativa che non può essere interpretata con il ruolo del cane da guardia del padrone di casa. Ma quando mai si è visto che qualcuno tenti di impedire che nel Parlamento entri un giornale regolarmente pubblicato e soggetto ai limiti che solo la legge può imporre al diritto-dovere di critica e di opinione? O meglio: lo si è visto e vissuto, purtroppo, nei momenti più bui della nostra storia della prima metà del secolo scorso. Una pagina che, pensavamo, non potesse ripetersi, grazie a una Costituzione che rende effettivo il diritto a manifestare senza autorizzazioni o censure preventive il proprio pensiero, con ogni forma di comunicazione. Ma perchè, allora, se c’è qualcuno dell’apparato burocratico che non conosce la Carta fondamentale non invitarlo a frequentare un corso di aggiornamento in diritto costituzionale con una risoluzione urgente del Consiglio regionale? Una notazione, infine: spesso a Palazzo dell’Emiciclo arrivano in visita delegazioni di studenti da ogni parte dell’Abruzzo. Cosa avrebbero detto se avessero assistito a siffatte lezioni di educazione civica?

Formazione

I prossimi corsi di formazione.