PREMIO POLIDORO: I VINCITORI DELLA XXII EDIZIONE
Marinello Mastrogiuseppe, con la pubblicazione fotografica dal titolo " Rievocazioni storiche e religiose della provincia dell'Aquila", è il vincitore della...
CONTINUA A LEGGERENel corso della XXII edizione del Premio giornalistico intitolato a Guido Polidoro, che si terrà il 13 dicembre prossimo, all'Aquila, con inizio alle ore 10, nella Sala conferenze di Palazzo dell'Emiciclo, sarà presentata e firmata la "Carta di Pescasseroli, linee...
CONTINUA A LEGGEREXXII edizione PREMIO GIORNALISTICO “ GUIDO POLIDORO”Caro collega,con grande piacere ti invitiamo alla Cerimonia di premiazione della XXII edizione delPremio Giornalistico “Guido Polidoro”, che quest’anno avrà come tema l’informazioneambientale con riferimento al Centenario del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.Questo...
CONTINUA A LEGGEREQuesta mattina è morto il collega Franco Totoro, aveva compiuto 76 anni il 25 ottobre scorso. Nel 2021 Franco era stato premiato alla carierra con il "Premio Polidoro". Nella breve ricostruzione del suo percorso professionale aveva scritto. " Cominciò tutto...
CONTINUA A LEGGEREIl bando di concorso per l’assegnazione dei premi della XXII edizione del Premio Polidoro ( anno 2023) prevede che i lavori debbano essere presentati entro martedì 28 novembre. Il Premio si articola in un’unica sezione dotata di un primo premio di 1500 euro,...
CONTINUA A LEGGEREDisponibili sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it due nuovi corsi on demand, organizzati dall’Ordine nazionale dei giornalisti in collaborazione con Biorepack (Consorzio nazionale riciclo bioplastiche compostabili, creato all’interno del sistema CONAI) Il primo corso si intitola Il suolo europeo è in pericolo. Come possiamo curarlo?L’eccezionale...
CONTINUA A LEGGEREIl bando di concorso per l’assegnazione dei premi della XXII edizione del Premio Polidoro ( anno 2023) prevede che i lavori debbano essere presentati entro martedì 28 novembre. Il Premio si articola in un’unica sezione dotata di un primo premio di...
CONTINUA A LEGGEREL’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo esprime profondo cordoglio per la morte del giornalista, poeta e scrittore Elio Peretti, morto all’età di 86 anni. Elio ha dedicato tutta la vita alla cultura. Anche la sua attività giornalistica, iniziata negli anni ’70, come...
CONTINUA A LEGGEREGli uffici di segreteria dell'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo resteranno chiusi, per le ferie estive, dal 4 agosto al 1 di settembre 2023. Per comunicazioni urgenti è possibile contattare il...
CONTINUA A LEGGEREIl bando per il premio giornalistico nazionale città di Atri, XI edizione 2023, è stato pubblicato e scadrà il 30 giugno prossimo. Sono ammessi al concorso articoli pubblicati su quotidiani, periodici e testate giornalistiche televisive e radiofoniche, anche on line...
CONTINUA A LEGGEREL'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo esprime profondo cordoglio per la morte di Claudio Carella, giornalista ed editore. Con la sua opera Claudio ha saputo innovare con grande acume professionale uno dei settori più difficile del giornalismo, quello dei periodici, fondando la...
CONTINUA A LEGGEREApprovato all'unanimità il bilancio consuntivo 2022 e preventivo 2023 dell'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo. Nel corso dell'Assemblea degli iscritti, presieduta da Giuseppe Galasso, il consulente finanziario dell'Ordine, Stefano Miconi, ha illustrato il bilancio che si è chiuso in pareggio. Il Presidente...
CONTINUA A LEGGEREL'Assemblea dei giornalisti abruzzesi per l'approvazione del bilancio consuntivo 2022 e preventivo 2023 si terrà, in prima convocazione, il 27 marzo, alle ore 6,00, nella sede dell'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo, in via Guido Polidoro 1, all'Aquila e, in seconda convocazione...
CONTINUA A LEGGEREIscritto a questo Ordine dal 1989, Arnolfo ha raccontato con la sua macchina fotografica gli avvenimenti abruzzesi, in particolare quelli della provincia di Chieti. Ha collaborato con varie testate giornalistiche, tra cui Il Centro, Il Tempo e Il Messaggero. Alla...
CONTINUA A LEGGEREDisponibili i corsi on demand proposti dal Cnog e i corsi organizzati dai Consigli regionali per il recupero dei crediti mancanti alla scadenza del 31 dicembre scorso. La proroga scade il 30 giugno Sono disponibili da oggi (15 febbraio) e...
CONTINUA A LEGGEREI prossimi corsi di formazione.