ELIO PERETTI: UNA VITA PER LA CULTURA
L’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo esprime profondo cordoglio per la morte del giornalista, poeta e scrittore Elio Peretti, morto all’età di...
CONTINUA A LEGGEREGli uffici di segreteria dell'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo resteranno chiusi, per le ferie estive, dal 4 agosto al 1 di settembre 2023. Per comunicazioni urgenti è possibile contattare il...
CONTINUA A LEGGEREIl bando per il premio giornalistico nazionale città di Atri, XI edizione 2023, è stato pubblicato e scadrà il 30 giugno prossimo. Sono ammessi al concorso articoli pubblicati su quotidiani, periodici e testate giornalistiche televisive e radiofoniche, anche on line...
CONTINUA A LEGGEREL'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo esprime profondo cordoglio per la morte di Claudio Carella, giornalista ed editore. Con la sua opera Claudio ha saputo innovare con grande acume professionale uno dei settori più difficile del giornalismo, quello dei periodici, fondando la...
CONTINUA A LEGGEREApprovato all'unanimità il bilancio consuntivo 2022 e preventivo 2023 dell'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo. Nel corso dell'Assemblea degli iscritti, presieduta da Giuseppe Galasso, il consulente finanziario dell'Ordine, Stefano Miconi, ha illustrato il bilancio che si è chiuso in pareggio. Il Presidente...
CONTINUA A LEGGEREL'Assemblea dei giornalisti abruzzesi per l'approvazione del bilancio consuntivo 2022 e preventivo 2023 si terrà, in prima convocazione, il 27 marzo, alle ore 6,00, nella sede dell'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo, in via Guido Polidoro 1, all'Aquila e, in seconda convocazione...
CONTINUA A LEGGEREIscritto a questo Ordine dal 1989, Arnolfo ha raccontato con la sua macchina fotografica gli avvenimenti abruzzesi, in particolare quelli della provincia di Chieti. Ha collaborato con varie testate giornalistiche, tra cui Il Centro, Il Tempo e Il Messaggero. Alla...
CONTINUA A LEGGEREDisponibili i corsi on demand proposti dal Cnog e i corsi organizzati dai Consigli regionali per il recupero dei crediti mancanti alla scadenza del 31 dicembre scorso. La proroga scade il 30 giugno Sono disponibili da oggi (15 febbraio) e...
CONTINUA A LEGGEREIl Ministero della Giustizia ha concesso una proroga di sei mesi in considerazione della pandemia I giornalisti non in regola con l’obbligo formativo avranno tempo fino al 30 giugno 2023 per mettersi in regola con i crediti mancanti. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine, riunitosi...
CONTINUA A LEGGERESi è spento a 81 anni Vincenzo Angelico, nome storico del giornalismo teramano. Protagonista di stagioni pionieristiche, Angelico è stato uno degli interpreti più consapevoli e intraprendenti nel settore audiovisivo e delle tv private: sua, infatti, l'idea di creare l'emittente...
CONTINUA A LEGGEREIl Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti, nella seduta del 13 dicembre 2022, ha deliberato, a norma degli artt. 29 e 32 della Legge 3.2.1963 n. 69, dell’art. 45 del D.P.R. 4.2.65 n. 115 e successive modificazioni, di indire la 137ª sessione di...
CONTINUA A LEGGEREPer le festività di Natale e di fine anno gli uffici dell'Ordine dei Giornalisti resteranno chiusi dal 23 dicembre per riaprire il 9 di gennaio 2023. Per comunicazioni urgenti si possono contattare i seguenti numeri telefonici: 3343435977 ( presidente), 3318478990...
CONTINUA A LEGGERELa quota di iscrizione per il 2023 va versata entro il 31 gennaio. La quota è di 120 euro; per i pensionati è di 60 euro; per gli iscritti all'elenco speciale la quota è di 120 euro. Il versamento può...
CONTINUA A LEGGEREL’Aquila, 13 dic. - Gabriele Di Francesco è il vincitore della XXI edizione del Premio giornalistico “Guido Polidoro”, organizzato dall’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, con il contributo con il Consiglio regionale d’Abruzzo, la Fondazione Carispaq e della Bper. Il secondo premio...
CONTINUA A LEGGERESarà il Presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, Carlo Bartoli, a presiedere la XXI edizione del Premio giornalistico intitolato a Guido Polidoro, che si terrà il 16 dicembre prossimo, all'Aquila, nella sala Ipogea del Palazzo dell'Emiciclo, con inizio alle...
CONTINUA A LEGGEREI prossimi corsi di formazione.