INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO DISCIPLINA

Il nuovo Consiglio di disciplina territoriale dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo si è insediato il 24 febbraio scorso. Esso è stato designato dal Presidente del Tribunale dell’Aquila su una rosa di nomi approvato dal Consiglio dell’Ordine. Il Consiglio di disciplina è così composto:
Membri effettivi
Sergio D’Agostino ( Presidente)
Salvatore Santangelo
Stefano Dascoli
Gaetana Bonnici Castelli
Giustino Ceccarossi
Selenia Secondi
Angela Curatolo (segretario)
Michela Santoro
Diana Pompetti
MEMBRI SUPPLENTI
Pietro Colantoni
Piergiorgio Greco
Roberto Alfatti Appetiti
Francesco Sidoti
Alessandro Di Emidio
Evelina Frisa
Simone D’Alessandro
Pierpaolo Bellucci
Gino Benedetti
IL 30 MARZO ASSEMBLEA PER APPROVAZIONE BILANCIO
L’Assemblea dei giornalisti abruzzesi per l’approvazione del bilancio consuntivo 2021 e preventivo 2022, si terrà in prima convocazione, il 27 marzo, alle ore 6,00, nella sede dell’Ordine, in via Guido Polidoro, 1, all’Aquila e,
in seconda convocazione il 30 marzo 2022,
GIORNALISTI ESAMINATI DA INGEGNERI, ACCADE ALLA ASL DI TERAMO

E’ inconcepibile e illogico che una commissione formata da soli ingegneri possa giudicare 42 giornalisti per un concorso di Addetto stampa. Invece, è quanto accade alla Asl di Teramo che ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di un addetto stampa ,
QUOTA ANNUALE ORDINE DEI GIORNALISTI: SCADENZA IL 15 MARZO 2022

Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo ha deciso di prorogare la scadenza del pagamento della quota 2022 al 15 marzo. Per i pagamenti effettuati entro quella data non saranno applicate more.
Si ricorda che il pagamento può essere effettuato tramite bollettino postale ( che è possibile scaricare dal pdf allegato) ,
La nuova piattaforma per la formazione. Come registrarsi

Gentile collega,
come annunciato, da lunedì 10 gennaio sarà possibile accedere alla nuova piattaforma per la Fpc www.formazionegiornalisti.it che sostituirà la Sigef.
Il sistema ha modalità di uso analoghe a quelle della precedente piattaforma tuttavia ti chiedo di porre attenzione a quanto dovrai fare al primo accesso: digitando l’indirizzo
RIZIERO FANTINI IL GIORNALISTA ABRUZZESE FUCILATO IL 30 DICEMBRE 1943

di Pierluigi Roesler Franz
Tre giornalisti partigiani furono fucilati a Roma a Forte Bravetta 78 anni fa. Fino al 2020 se ne conoscevano solo due, i giovani giornalisti partigiani il toscano Enzio Malatesta (Medaglia d’oro al valor militare alla memoria) e il lombardo Carlo Merli,
ODG: MARINI NELLA COMMISSIONE SPECIALE RIFORMA

Nell’ultima seduta del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, che si è tenuta a Roma il 25 e il 26 gennaio 2022, è stata nominata la Commissione speciale Riforma. Si è avviato il primo atto di un percorso che, è stato auspicato,
OSCAR BUONAMANO NELLA SEGRETERIA DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO DEL CNOG

Il Consigliere nazionale Oscar Buonamano è stato nominato componente della segreteria del Comitato Tecnico Scientifico del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Della segreteria, coordinata da Maurizio Paglialunga, fanno parte anche Marzio Quaglino, Giuseppina Petta e Anna Scafuri. Gli altri componenti del Comitato Tecnico Scientifico sono: Markus Perwanger,
E’ MORTO IL GIORNALISTA MARIO SBARDELLA

Mario Sbardella, 65 anni, storico collaboratore del quotidiano “Il Centro”, responsabile dell’ufficio comunicazione dell’amministrazione comunale di Avezzano, si è spento questa mattina, all’ospedale di Avezzano dove era stato ricoverato alla vigilia di Capodanno, dopo un malore accusato sul posto di lavoro.
RICONGIUNGIMENTO PROROGATO ALLA FINE DEL 2022

Il Comitato Esecutivo dell’Ordine nazionale dei giornalisti, facendo proprie le sollecitazioni giunte da più Ordini regionali, ha approvato la proroga del Ricongiungimento – in scadenza il 31 dicembre prossimo – fino al 31 dicembre 2022. Il provvedimento è stato ratificato all’unanimità dal Consiglio nazionale nel corso della riunione del 21 dicembre scorso.
CHIUSURA UFFICI DAL 23 DICEMBRE AL 9 GENNAIO PER FESTIVITA’

Per le festività di Natale e di fine anno gli uffici di segreteria dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo resteranno chiusi dal 23 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022. Gli uffici riapriranno il 10 gennaio con il consueto orario. Per comunicazioni urgenti è possibile contattare il Presidente,
QUOTA ISCRIZIONE INVARIATA PER IL 2022

Il Presidente dell’Odg Abruzzo Stefano Pallotta ha inviato la lettera di fine anno ai giornalisti abruzzesi con la quale comunica, tra l’altro, che la quota di iscrizione per il 2022 è rimasta invariata. In allegato la lettera e il bollettino postale che è possibile scaricare e stampare.
FORMAZIONE: RACCOMANDAZIONI IN VISTA CAMBIO PIATTAFORMA

Conto alla rovescia per l’avvio della nuova piattaforma telematica che supporta l’adempimento della formazione professionale continua. Dal 10 gennaio prossimo, infatti, sarà attivo il link www.formazionegiornalisti.it che garantirà quanto finora realizzato attraverso la piattaforma Sigef. E considerato che il passaggio dei dati dal vecchio al nuovo sistema di gestione potrebbe comportare disagi agli iscritti si consiglia di scaricare dalla piattaforma Sigef il fascicolo personale relativo all’ultimo triennio 2017-2019 (prorogato al 31.12.2020) entro il prossimo 20 dicembre allo scopo preventivo di conservare traccia della propria posizione rispetto all’assolvimento dell’obbligo formativo.
PREMIO POLIDORO: I VINCITORI

E’ Piero Papa il vincitore della ventesima edizione del “Premio Polidoro”, per un articolo dal titolo ” Per salvarsi i camosci ora puntano in alto”, apparso sul settimanale “Venerdì” di Repubblica. Il secondo premio è stato attribuito a Nicolino Farina per l’articolo ”
PREMIO POLIDORO: INVITO
La XX edizione del Premio “Guido Polidoro” si terrà il 16 dicembre prossimo, con inizio alle ore 10,30, nella sala Ipogea Palazzo dell’Emiciclo. Nell’occasione saranno consegnati riconoscimenti ai giornalisti che hanno 35 anni di iscrizione. In allegato l’invito ai giornalisti abruzzesi.
ODG ABRUZZO SU SOPPRESSIONE TERZA EDIZIONE TGR

L’annuncio della soppressione della terza edizione della Tgr a partire da gennaio è un duro colpo all’informazione locale e al diritto dei cittadini dei comuni, delle province e delle regioni italiane ad avere un’informazione puntuale, tempestiva e capillare nell’arco dell’intera giornata.
PREMIO POLIDORO: CERIMONIA IL 16 DICEMBRE

La cerimonia di consegna dei premi della XX edizione del “Premio Polidoro” si terrà il 16 dicembre prossimo alle ore 10,30, nell’aula ipogea di Palazzo dell’Emiciclo, all’Aquila. Nell’occasione saranno consegnati riconoscimenti ai giornalisti professionisti e pubblicisti che hanno compiuto 35 anni di iscrizione all’Albo.
ODG: PALLOTTA ELETTO PRESIDENTE, GAMBACORTA VICE PRESIDENTE

L’Aquila 29 ott. – Stefano Pallotta è stato rieletto Presidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo. L’elezione è avvenuta nel corso della prima riunione del nuovo Comitato direttivo scaturito dalla tornata elettorale di domenica scorsa. Il Direttivo ha eletto Simone Gambacorta Vicepresidente,
PREMIO POLIDORO: PUBBLICATO IL BANDO

Il bando di concorso per l’assegnazione dei premi della XX edizione del Premio Polidoro è stato pubblicato a cura del Presidente della commissione giudicatrice, prof. Walter Capezzali. Il Premio si articola in un’unica sezione dotata di un primo premio di 1500 euro,