Teramo – La cantina di Porta Romana

Alla ricerca dei sapori perduti Può essere questo l’approccio con il ristorante La cantina di Porta Romana di Teramo con cui il consiglio regionale dell’ordine dei giornalisti ha stipulato una convenzione Con il cantiniere Marcello Schillaci un bon vivant della tavola e dei gusti smarriti di terra e di mare da riscoprire nei piatti di un tempo all’insegna della teramanità e della tutela della memoria collettiva abbiamo concordato una riduzione sulla tariffa ordinaria per un abbondante pasto completo bevande incluse da 25 a 20 euro per tutti gli iscritti all’ordine dei giornalisti in regola con il pagamento delle quote annuali e i loro familiari In caso di scelta diversa lo sconto applicato sarà tra il 10 e il 15%
La cantina si trova a Teramo in corso di Porta Romana 105 telefoni 0861252257 e 3484225544
LAquila – “99 piatti”

Prima convenzione dedicata esclusivamente agli amici e colleghi dell’Aquila L’ordine regionale dei giornalisti ha siglato una convenzione con un nuovo ristorante gestito da giovani professionisti aquilani che si stanno affermando per la qualità e la varietà delle pietanze talvolta molto creative e comunque nel rispetto delle tradizioni regionali che offrono a prezzi contenuti
Il ristorante si chiama 99 piatti è situato in un locale arioso e luminoso sulla strada statale 17 al numero 29B telefono 3392396271 E’ facilmente raggiungibile il ristorante è vicinissimo al casello autostradale di Aquila ovest a poche centinaia di metri dalla nuova sede dell’ordine dei giornalisti di fatto di fronte al supermercato Eurospin Lo sconto praticato è del 15% sul tariffario di listino e i colleghi dovranno esibire il tesserino professionale che dovrà essere aggiornato con i bollini annuali al momento dell’arrivo in ristorante
Strada statale 17 numero 29 B L’Aquila telefono 3392396271
Sulmona – DiSulmona

La società DiSulmona ha stipulato una convenzione con gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo per l’acquisto di prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato artistico Per poter poter fruire dello sconto pari al 10 per cento dell’ordine spese di spedizione escluse occorre avere il tesserino dell’Ordine regolarmente rinnovato
Per ogni informazione http//wwwdisulmonacom
Azienda Vinicola Illuminati
L’ordine dei giornalisti d’Abruzzo ha stipulato una convenzione con la nota azienda vinicola Dino Illuminati sede a Controguerra in contrada San Biagio 18 telefono 0861808008 che produce da quattro generazioni vini di qualità in una zona ad alta vocazione enologica situata tra il mare e il Gran Sasso
Lo sconto per i giornalisti iscritti in regola con il versamento delle quote annuali sarà valutato di volta in volta in base alle annate delle bottiglie prescelte e comunque non inferiore al 20%
L’azienda Illuminati fondata nel 1890 vanta etichette di prestigio e vini di più immediato consumo sempre alla ricerca dell’affermazione delle peculiarità del territorio abruzzese e all’insegna del bere un buon bicchiere Citiamo tanto per fare qualche esempio il Campirosa rosato e tra i bianchi Daniele Ciafrè Costalupo Tra i rossi al tradizionale Riparosso si affiancano bottiglie molto apprezzate da gourmet e sommelier come Ilico Plenuli Zanna Nicò e Lumen
Trattoria Ponte del mare
La trattoria Ponte del mare via Thaon di Ravel 4/6 riserva un trattamento particolare ai giornalisti e ai loro familiari con uno sconto del 20%
Il locale creato a due passi dell’avveniristico Ponte del mare il simbolo della nuova Pescara proiettata verso un futuro ricco di novità si trova all’uscita dall’asse attrezzato appena al di là del passaggio pedonale e ciclabile nell’area della marina sud di fronte al vecchio mercato ortofrutticolo Specializzata in pietanze di pesce la trattoria funge anche da pizzeria Telefono 085694287 Per usufruire dello sconto esibire il tesserino professionale in regola con i versamenti della quota annuale
Azienda vinicola Bosco
L’ordine dei giornalisti d’Abruzzo ha sottoscritto una convenzione con la azienda vinicola Nestore Bosco creata nel 1987 da Giovanni Bosco e da allora sempre diretta e potenziata dai familiari che hanno voluto tramandare alternativamente di generazione in generazione i nomi storici di Giovanni e Nestore
Situata in contrada Casali di Nocciano telefoni 085847345 e 847139 la cantina esempio di architettura sotterranea produce mediamente ogni anno circa 600mila bottiglie di vino rosso bianco rosato passito oltre all’olio d’oliva di prima scelta
Bosco vanta etichette di Montepulciano note in tutto il mondo storiche e più recenti come il Centodieci il classico Bon Bosco R il diffusissimo Pan affinato in bottiglia nei tunnel sotterranei per 24 mesi lo Chardonnay gradevolissimo all’olfatto e al gusto E poi il Cerasuolo il Trebbiano e il Pecorino la linea Eclipse che esalta le uve di Montepulciano oltre allo spumante e alla grappa e al Moscato
I giornalisti in regola con l’iscrizione annuale all’Ordine usufruiranno alla presentazione del tesserino con il timbro dell’anno di uno sconto importante intorno al 20% a seconda delle bottiglie nell’acquisto delle etichette direttamente nella sede di Nocciano
Ristorante di pesce Franco di Pescara

L’ordine regionale dei giornalisti ha stipulato una convenzione con il noto ristorante di pesce Franco a Pescara Per i giornalisti professionisti e pubblicisti sconto del 20% su presentazione del tesserino professionale
Situato nel cuore del porto turistico di Pescara una location esclusiva che garantisce serenità oltre che la possibilità di una lunga passeggiata accarezzati dalla brezza marina il ristorante Franco gestito da Franco e dal figlio Gabriele ha una lunga tradizione enogastronomica ampi spazi e salette riservate sala matrimoni e ricevimenti in cui gustare buoni piatti della tradizione mediterranea Telefono 08566390 fax 0854512182 chiuso il lunedì