Cristina Mosca per la sezione carta stampata, Leda D’Alonzo per la sezione radiotelevisiva e Maria Cattini per la sezione on line sono le vincitrici della nona edizione del Premio Polidoro. La giuria, che ha attribuito il “Polidoro alla carriera” al giornalista Giampiero Perrotti, ha inoltre assegnato menzioni speciali ai giornalisti Pablo Dell’Osa, Sonia Paglia ed Enrico Giancarli. Cristina Mosca ha curato un servizio sulle sciagure che hanno colpito la marineria abruzzese negli ultimi 30 anni; Leda D’Alonzo ha curato un reportage televisivo sul coinvolgimento di persone disagiate nel processo produttivo, attraverso un centro artigianale; Maria Cattini ha pubblicato un servizio-intervista con il premio Nobel Dario Fo che sta allestendo un lavoro teatrale sull’Aquila. La cerimonia di consegna dei premi si terrà il 15 dicembre prossimo, con inizio alle ore 10,30, presso l’auditorio della Carispaq, all’Aquila. La cerimonia sarà preceduta da un incontro sul tema “Giornalismo e letteratura negli anni di piombo”, con la partecipazione di Marco Alessandrini (avvocato), Giovanni Bianconi (Corriere della Sera), Primo Di Nicola (L’Espresso), Giuliano Tabacco (autore de ” I libri di piombo” , edizioni Bietti), Gianluigi Simonetti (ricercatore dell’Università dell’Aquila). Il giornalista Angelo De Nicola condurrà tutte le fasi della cerimonia.
Formazione
I prossimi corsi di formazione.
-
Il nucleare nella transizione energetica: informazione e disinformazione. Carta dei doveri dell’informazione economica e finanziaria
- L'AQUILA - Aula magna Università, Polo di Ingegneria, Monteluco di Roio
- Thursday, 08 May 2025 | Ore 9.30 - 13.30
- 6 deontologici crediti
- GRATUITO
-
Il mare come risorsa economica, un ambito lavorativo e la sua narrazione giornalistica
- PESCARA - Sala Becci Porto Turistico - Lungomare Papa Giovanni XXIII
- Friday, 09 May 2025 | Ore 15.30 - 19.30
- 4 crediti
- GRATUITO
-
La doppia pena delle donne in carcere. Carta deontologica di Milano
- CHIETI - Palazzo della Provincia di Chieti, c.so Marrucino 80
- Friday, 09 May 2025 | Ore 15 - 18
- 5 deontologici crediti
- GRATUITO
-
La giornata delle origini e del mito fondativo di Chieti
- CHIETI - Museo Barbella, Via Cesare de Lollis, 10,
- Saturday, 10 May 2025 | Ore 9.30 - 13.30
- 4 crediti
- GRATUITO