Una minoranza di enti pubblici applica nella nostra regione la legge 150 del 2000 sulla comunicazione pubblica. Il quadro è emerso a Pescara nel corso di un dibattito organizzato dall’Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale, tenuto nella sala Figlia di Jorio della Provincia il 16 marzo scorso. Secondo una indagine realizzata dalla stessa associazione, su un campione di 101 soggetti intervistati su un totale di 361 (Regione, Province, Comuni, parchi e Comunità montane, Asl, università, Camere di comemrcio, prefetture, questure, enti ed aziende regionali), la legge 150 trova applicazione in un numero assai limitato di istituzioni. Per l’esattezza, sono stati censiti 39 Uffici per le relazioni con il pubblico, 41 Uffici stampa, 9 portavoce e 11 sportelli informativi. All’incontro, coordinato dalla responsabile per l’Abruzzo dell’Associazione, Laura Di Russo, hanno partecipato tra gli altri il segretario generale Alessandro Rovinetti, la consigliera regionale Maria Rosaria La Morgia, il presidente della Provincia di Pescara, Giuseppe De Dominicis, la consigliera comunale con delega alla comunicazione a Sant’Egidio alla Vibrata, Denise Anastasi e il presidente regionale dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, Stefano Pallotta. Nel suo intervento, Pallotta ha ricordato il progetto di legge (elaborato dallo stesso Ordine abruzzese) per la riorganizzazione degli Uffici stampa della Regione Abruzzo.
Formazione
I prossimi corsi di formazione.
-
Il nucleare nella transizione energetica: informazione e disinformazione. Carta dei doveri dell’informazione economica e finanziaria
- L'AQUILA - Aula magna Università, Polo di Ingegneria, Monteluco di Roio
- Thursday, 08 May 2025 | Ore 9.30 - 13.30
- 6 deontologici crediti
- GRATUITO
-
Il mare come risorsa economica, un ambito lavorativo e la sua narrazione giornalistica
- PESCARA - Sala Becci Porto Turistico - Lungomare Papa Giovanni XXIII
- Friday, 09 May 2025 | Ore 15.30 - 19.30
- 4 crediti
- GRATUITO
-
La doppia pena delle donne in carcere. Carta deontologica di Milano
- CHIETI - Palazzo della Provincia di Chieti, c.so Marrucino 80
- Friday, 09 May 2025 | Ore 15 - 18
- 5 deontologici crediti
- GRATUITO
-
La giornata delle origini e del mito fondativo di Chieti
- CHIETI - Museo Barbella, Via Cesare de Lollis, 10,
- Saturday, 10 May 2025 | Ore 9.30 - 13.30
- 4 crediti
- GRATUITO