La cancel culture è un fenomeno che investe non solo la dimensione identitaria, sociale e culturale di una comunità, ma anche – e forse soprattutto – le strategie di informazione e le tecniche di rappresentazione della rimozione dei simboli, contenuti, valori e narrazioni con cui giornalisti e comunicatori, per ragioni varie ( spesso politiche e ideologiche) fanno i conti senza soluzione di continuità. Il tema della cancel culture sarà al centro del corso di aggiornamento previsto nell’ambito del Premio Polidoro che si terrà il 12 dicembre prossimo, all’Aquila, nella sala ipogea di Palazzo dell’Emiciclo, con inizio alle 10. All’incontro parteciperanno il Prof. Federico Boni, ordinario di sociologia dei processi culturali dell’Università statale di Milano, il Prof. Andrea Lombardinilo, docente di sociologia dei processi culturali dell’Università D’Annunzio e il dott. Oscar Buonamano, Consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Il corso prevede l’erogazione di 5 crediti deontologici ai giornalisti che vi parteciperanno. Si ricorda che la scadenza per la presentazione dei lavori per partecipare al Premio è prevista per il 29 novembre prossimo.