Consulta dei Presidenti, solidarietà ai giornalisti Finegil-Espresso
Lettera di fine anno del Presidente Pallotta ai colleghi
Cari colleghi,
la prima cosa che vorrei raccomandarvi, con questa mia comunicazione di fine anno, è quella di non cestinarla preventivamente, ma di leggerla fine in fondo per l’importanza delle cose che ho da dirvi soprattutto in relazione alla questione della formazione professionale.
Corsi per giornalisti freelance, attenti alle truffe
In Italia la professione giornalistica è regolata dalla legge n.69 del 1963. Tale legge prevede un albo diviso in due categorie: giornalisti professionisti e giornalisti pubblicisti. Non esistono, dunque, giornalisti freelance, contrariamente a quello che qualche associazione vuol propinare ai giovani che incautamente si iscrivono a presunti corsi di giornalismo che prevedono il pagamento di una retta e stage non retibuiti.
Info su cancellazione Corsi (Sigef)
Si ricorda ai colleghi che, una volta effettuata la registrazione a un corso sulla piattaforma Si.Ge.F., in caso di impossibilità a partecipare, è importante cancellarsi dall’evento per evitare di essere messi in coda di attesa negli eventi futuri.
Referendum giornalisti per contratto di categoria
La Giunta FNSI ha deliberato che l’accordo per il rinnovo del CNLG sottoscritto ultimamente sia sottoposto a referendum presso tutte le sedi regionali nei giorni di venerdì 26 e sabato 27 settembre 2014.
Per questa ragione il Sindacato Giornalisti Abruzzesi terrà
Avviso pubblico: nomina componenti del Co.re.com.
E’ stato pubblicato sul sito del Consiglio Regionale d’Abruzzo l’Avviso pubblico: “Disciplina del termine e delle modalità per la presentazione delle domande per la nomina dei componenti per il funzionamento del Comitato regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com) L.R.
Informazione: Di Pangrazio, convocare Stati generali in Abruzzo
Un incontro urgente con i rappresentanti dell’Ordine dei Giornalisti e del Sindacato dei Giornalisti abruzzesi per proporre gli Stati generali dell’informazione in Abruzzo. Il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, raccoglie l’appello di questa mattina dalle organizzazioni di categoria dei giornalisti,
Odg su situazione del Messaggero e del Tempo
Il Consiglio dell’Ordine Giornalisti d’Abruzzo, riunito in sessione straordinaria, alla presenza dei consiglieri nazionali Nicola Marini, Domenico Marcozzi e Alfredo Di Pasquale, del vicesegretario del Sindacato dei giornalisti abruzzesi, Marco Patricelli, denuncia la grave crisi che si va prefigurando nell’orizzonte editoriale della nostra regione.
Aeroporto L'Aquila: Odg, fallimento rotte è colpa del dilettantismo
L’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, in merito al comunicato congiunto della Tourgest e della XPress, che pretende di attribuisce alle “innumerevoli notizie diffuse dagli organi di stampa locale” il fallimento delle rotte L’Aquila-Olbia dall’Aeroporto di Preturo, ritiene tale argomentazione pretestuosa, fuorviante e strumentale.
La decisione dei giudici di Ragusa: professionisti e pubblicisti hanno diritto al segreto
Uffici Stampa, ordine del giorno del Consiglio nazionale
Corsi di giornalismo, attenti alle bufale
Da più parti ci vengono segnalati iniziative relative a improbabili corsi di giornalismo, organizzati a nessun titolo da parte di organi di informazione che non si sono mai avvalsi di giornalisti per la confezione dei loro notiziari. Gli unici corsi di giornalismo che possono rilasciare attestati e quindi crediti formativi sono quelli organizzati dall’Odg a da Enti formatori regolarmente accreditati dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti.
Attivazione casella posta elettronica Pec
Si ricorda ai colleghi che per ciascun iscritto all’Ordine è stata predisposta una mail certificata del tipo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E’ necessario abilitare JavaScript per vederlo.” target=”_blank”>nome.cognome@pec.odg.abruzzo.
Elezioni suppletive per pubblicista, Maria Cattini vince il ballottaggio
Maria Cattini 66 voti, Teresa Di Rocco 56 voti: questo l’esito del ballottaggio svoltosi oggi per l’elezione di un componente pubblicista nel consiglio dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo. Per effetto del risultato Maria Cattini è stata eletta. IL consiglio dell’Ordine ratificherà
Elezioni suppletive per pubblicista, domenica 13 aprile il ballottaggio
Teresa Di Rocco e Maria Cattini sono le due candidate che hanno ottenuto il maggior numero di voti nelle elezioni per un componente pubblicista in seno al Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, senza tuttavia aver raggiunto la maggioranza assoluta dei voti.
Festeggiati i giornalisti con 50 anni di iscrizione

Nel corso dell’assemblea annuale dei giornalisti abruzzesi, convocata per l’esame dei conti consuntivo e preventivo degli anni 2013 e 2014 che sono stati approvati all’unanimità, sono stati festeggiati i colleghi che hanno raggiunto e, in qualche caso superato, i 50 anni di iscrizione.
Elezioni suppletive pubblicista, rettifica data ballottaggio
Nella lettera di convocazione dell’assemblea per le elezioni suppletive del componente pubblicista in seno al Consiglio dell’Ordine dei giornalisti, che si terranno il 6 aprile 2014, alle ore 9, è contenuto un errore materiale riguardante la data del ballottaggio. Il ballottaggio,
Elezioni suppletive per pubblicista il 6 aprile 2014
Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo ha stabilito di indire l’elezione suppletiva per la designazione di un componente pubblicista in seno al consiglio per domenica 6 aprile 2014, con eventuale ballottaggio da tenersi domenica 13 aprile 2014. In allegato il pdf della convocazione ufficiale.
Formazione professionale continua, on line corso per 10 crediti
Cliccando sul LINK i colleghi possono trovare la piattaforma on line per il corso di deontologia professionale che consente di acquisire dieci crediti.