Pallotta su Fondi stanziati da Asl L'Aquila per mezzi informazione

“Ritengo che la Asl abbia stanziato oltre 77 mila euro per promuovere, attraverso i mezzi di informazione, i servizi sanitari e le campagne di promozione e prevenzione sanitaria. Se così è non vi sono particolari rilievi da muovere, benché di dubbia legittimità
Chiusura uffici dell'odg dal 23 dicembre al 6 gennaio

Gli uffici amministrativi dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo resteranno chiusi dal 23 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 per le festività di Natale e Capodanno. Gli uffici saranno riaperti il 7 gennaio con il consueto orario. Auguri a tutti i colleghi.
Pallotta: vicenda Amicone/Mandara, volontà di vendetta che non può essere tollerata dai giornalisti

Gli attacchi alla libertà di stampa sembrano non avere più limiti. Ogni giorno che passa siamo costretti a registrare salti di qualità e innovative metodologie di intimidazioni nei confronti dei giornalisti tali da rendere effettivamente congruenti le classifiche che pongono il nostro paese a livelli non invidiabili sotto il profilo dell’esercizio del diritto-dovere di cronaca e di critica.
Lettera di fine anno del Presidente Pallotta ai colleghi

Caro collega,
l’anno che si sta chiudendo ha rappresentato un punto di svolta per la vita dell’Ordine professionale. Nel 2015, infatti, l’attività che ci ha tenuto più impegnati è stata quella legata all’organizzazione dei corsi di aggiornamento per consentire ai colleghi di poter adempiere agli obblighi della formazione permanente che,
L’Aquila Film Festival: il 10 e 12 dicembre "Cinema e Giornalismo"
Per il primo anno L’Aquila Film Festival ha dedicato una sezione al giornalismo. Due giornate di proiezioni e incontri dibattiti sul Tema “Cinema e Giornalismo” valide anche ai fini dei crediti formativi dell’Ordine professionale.
Abruzzo, Masterplan: gratuito attacco della Regione

«Appare singolare la scelta adottata dalla Regione Abruzzo, di formulare attraverso il profilo Facebook del suo presidente, Luciano D’Alfonso, una sorta di requisitoria contro il blog Maperò della collega Lilli Mandara e il Tg Abruzzo, a firma del direttore generale dell’ente,
Nuovo corso on line "L'Unione europea: istruzioni per l'uso". (10 CFP)
-320x230.jpg)
Il corso online “L’Unione europea: istruzioni per l’uso”, autorizzato dall’Ordine nazionale dei giornalisti e valido per la formazione professionale continua (vale 10 CFP), è composto da 4 lezioni online e strutturato in due fasi: una fase di apprendimento e una di verifica.
L'Aquila: Corso di formazione del 10 dicembre -VARIAZIONE ORARIO

Si informano i colleghi che i corsi di formazione del 10 dicembre all’Aquila hanno subito una variazione di orario:
- Cinema e giornalismo. Informazione e manipolazione, sicurezza globale, internet e data journalism,
Nuova informativa dalla Casagit

Cari Colleghi, il 2 e il 3 dicembre si terra’ l’Assemblea nazionale della Casagit. Diversi e importanti i temi che verranno trattati, come sempre cerchero’ di sintetizzare:
Interventi al sistema delle Prestazioni Profilo Uno –
Odg: nomine Corecom, problema di (in)opportunità politica

Il Consiglio dellOrdine dei giornalisti d’Abruzzo, riunitosi oggi a Pescara, condivide l’articolo de Il Centro, in merito alle recenti nomine del Co.re.com.
Come può un ex proprietario di una rete televisiva privata diventare consigliere del Corecom –
Inpgi, rinnovo delle cariche: elenchi consultabili in sede Ordine

In occasione delle prossime elezioni per il rinnovo degli organi statutari, che si svolgeranno i giorni di lunedì 22, martedì 23, mercoledì 24 febbraio 2016 (con il voto telematico) e sabato 27 e domenica 28 febbraio 2016 (con il voto presso i seggi),
Precari e freelance, un vademecum su cause di lavoro: quando si vince e quando si perde

È online e liberamente scaricabile l`ultimo Quaderno del Cnog, “Cause di lavoro, quando si vince e quando si perde” (link: http://goo.gl/dswWC8). Si tratta di un vademecum che raccoglie 53 sentenze e conciliazioni di cause di lavoro giornalistico da tutta Italia,
Prova di idoneità professionale, 122ª sessione: iscrizione entro il 21 dicembre

Auguri di morte a Franco Abruzzo, l’OdG: pura spazzatura
Sul “nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi”, è comparso questo intervento firmato da un non meglio identificato Fred Stand https://assostamparegionali.wordpress.com/2015/10/19/pensio-dunque-sono/.
A curarlo è “un gruppo di giornalisti impegnati a vari livelli nel sindacato di categoria”
Precari, la mozione votata all'unanimità dal Cnog

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha votato all’unanimità una mozione in cui esprime preoccupazione per quanto sta accadendo in questi mesi in numerose testate giornalistiche ai danni di co.co.co, free lance e collaboratori a vario titolo.
Pallotta (Odg): "Il cordoglio non costa nulla. Isolina, precaria, aspettava di essere regolarizzata"
:"Ilcordogliononcostanulla.Isolina,precaria,aspettavadiessereregolarizzata"-320x230.jpg)
“Il cordoglio spesso non costa nulla: costa molto di più impegnarsi ad arginare la precarizzazione di una professione che Isolina Scarsella ha interpretato fino alla fine con grande dignità e altrettanta professionalità. L’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo si stringe al dolore dei familiari,
Cerimonia di consegna tessere ai neo-professionisti

Si è svolta all’Aquila, presso la sede dell’Ordine, la cerimonia di consegna delle tessere professionali a sei nuovi colleghi che hanno superato l’esame di idoneità che ha consentito loro l’iscrizione nell’elenco dei professionisti. Si tratta di Pietro Guida, Maria Grazia Felli,
Cerimonia di Premiazione giornalisti con più di 35 anni di iscrizione

Una cerimonia per la consegna dei riconoscimenti ai giornalisti che hanno superato il trentacinquesimo anno di iscrizione all’Ordine si è svolta all’Aquila, presso la sede dell’Odg, in occasione dell’assemblea per l’approvazione del bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015. Il Presidente dell’Odg,
Formazione, operativo il nuovo regolamento
E’ entrato in vigore in questi giorni il nuovo Regolamento per la Formazione Professionale continua dei Giornalisti.
Il nuovo regolamento, approvato il 16 dicembre 2014, è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2015 e sostituisce quindi quello precedentemente in vigore.
Allarme dall’Ordine dei Giornalisti per la riforma della diffamazione