Lettera di fine anno del Presidente Pallotta ai colleghi

Caro collega,

l’anno che si sta chiudendo ha rappresentato un punto di svolta per la vita dell’Ordine professionale. Nel 2015, infatti, l’attività che ci ha tenuto più impegnati è stata quella legata all’organizzazione dei corsi di aggiornamento per consentire ai colleghi di poter adempiere agli obblighi della formazione permanente che, è bene ricordarlo, è stata introdotta dal legislatore senza tenere minimamente conto delle esigenze della nostra categoria.

Il dettato legislativo sembra essere stato disegnato su altri modelli professionali con diverse articolazioni territoriali e differenti esigenze formative rispetto a quelle dei giornalisti. Tuttavia, abbiamo cercato, con diverse modifiche al regolamento attuativo, di adattare la legge ai nostri bisogni. Siamo giunti al punto che circa il 60 per cento dei nostri iscritti ha avuto la possibilità di registrarsi alla piattaforma nazionale che consente la gestione dei corsi, delle prenotazioni e dei crediti formativi. Circa il 50 per cento dei colleghi è in regola con i crediti formativi e questo rappresenta, se non un primato a livello nazionale, comunque un dato che pone il nostro Ordine ai primi posti nella graduatoria deH’aggiornamento professionale. C’è, però, un elemento negativo: il fatto di non essere riusciti ancora a raggiungere tutti gli iscritti. Manca all’appello un 20-25 per cento di colleghi che non sono iscritti ancora alla piattaforma Sigef; che non hanno un indirizzo mail aggiornato; che non hanno mai comunicato il loro numero telefonico e, pertanto, sono raggiungibili solo con questa lettera, se nel frattempo non hanno cambiato residenza.

Se ci sono colleghi in tale condizione sono vivamente pregati di mettersi in contatto con la segreteria dell’Ordine per l’aggiornamento anagrafico. Entro le prime settimane del nuovo anno i colleghi che non sono macroscopicamente in regola con i crediti formativi riceveranno una mail che li solleciterà a recuperare nei primi mesi del 2016. Di recente il Consiglio nazionale dell’Odg ha approvato un nuovo regolamento che contempla la possibilità di acquisire i crediti formativi, previsti nel triennio, seguendo i corsi on line. Il regolamento dovrà essere approvato dagli organismi ministeriali e solo dopo entrerà in vigore. E’ un fatto positivo che eviterà a molti colleghi spostamenti e disagi derivanti dai corsi frontali.

Cari colleghi, nell’anno che stiamo lasciando alle spalle si sono accentuate le strutturali negative condizioni del nostro settore. Nonostante la profonda crisi – che contìnua a falcidiare redazioni, posti di lavoro e a scaricare sulle fasce più deboli della nostra categoria costi umanamente insostenibili, spesso anche in modo strumentale – da parte delle istituzioni registriamo una preoccupante indifferenza alle nostre sollecitazioni per l’adozione di provvedimenti a sostegno dell’editoria regionale. Con le nostre strutture sindacali è giunto il momento di rimettere al centro della discussione la questione deH’informazione in Abruzzo.

La quota di iscrizione per l’anno 2016 è di 115,00 euro (comprensiva dei 3 euro per il rinnovo della Pec) e 58 euro per i pensionati (comprensiva dei 3 euro per il rinnovo della Pec). La data di scadenza per il rinnovo della quota è fissata al 31 gennaio 2016. I versamenti possono essere effettuati con il bollettino postale allegato alla presente, oppure tramite bonifico sul conto corrente bancario IBAN: IT81E05387 03601 000000119289 intestato all’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, presso BPER, con causale “Quota iscrizione Ordine Giornalisti d’Abruzzo”. Per chi ha urgente necessità di vidimazione annuale del tesserino, il pagamento può essere effettuato anche presso la sede dell’Odg, in Via Guido Polidoro, 1, all’Aquila.

Al termine di questa mia informativa, lasciatemi augurare a ciascuno di voi e alle vostre famiglie auspici per un Natale sereno e per un 2016 che faccia registrare segnali di ripresa per l’informazione regionale.

Stefeno Pallotta

Lettera di fine anno del Presidente Pallotta ai colleghi

Cari colleghi,

la prima cosa che vorrei raccomandarvi, con questa mia comunicazione di fine anno, è quella di non cestinarla preventivamente, ma di leggerla fine in fondo per l’importanza delle cose che ho da dirvi soprattutto in relazione alla questione della formazione professionale. Purtroppo non tutti i colleghi sanno che la formazione professionale è, per legge, obbligatoria, per tutti i giornalisti in attività. Sono esclusi solo i pensionati che non hanno alcun tipo di collaborazione giornalistica. Secondo quanto stabilito dalla legge la mancata formazione costituisce una violazione deontologica. Per seguire i corsi, che l’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo ha organizzato nel 2014 (oltre trenta) e quelli che organizzerà per il 2015, è necessario l’iscrizione alla piattaforma SIGEF. Le modalità per potersi iscrivere potete trovarle sulla prima pagina del sito dell’Ordine (www.odg.abruzzo.it). Vi troverete anche tutte le comunicazioni relative ai corsi on line. Una volta iscritti alla Sigef si potrà avere il controllo di tutti i corsi organizzati dagli ordini regionali e ci si potrà prenotare a ciascuno di essi. Ovviamente, ci sono delle procedure da seguire e delle regole da rispettare, ma queste le potete trovare sul nostro sito. I crediti da acquisire nel triennio 2014-2016 sono 60; per il 2014 occorreva acquisire 15 crediti. Molti colleghi non lo hanno fatto, ma poco male perché avranno a disposizione tutto il 2015 per recuperare i mancati crediti del 2014. Si potrà fare con i corsi frontali, ma anche con quelli on line. Mentre scrivo, ad esempio, ci sono sul nostro sito tre corsi che si possono seguire da casa per un totale di 22 crediti. Comunque per qualsiasi chiarimento la segreteria dell’Odg e il sottoscritto (334.3435977) sono a vostra disposizione. I colleghi che non hanno l’obbligo della formazione possono iscriversi alla piattaforma Sigef per ricevere tutte le comunicazioni non solo sulla formazione ma anche sulle altre iniziative dell’Ordine. Sarebbe utile per tutti noi, allora, essere presenti nell’anagrafica della piattaforma. Nella fase di avvio molte cose non hanno funzionato e vi ringrazio della tolleranza e della pazienza che avete avuto; le cose, dal punto di vista organizzativo, adesso, vanno molto meglio e vi garantisco che lo sforzo profuso da ciascuno di noi è stato elevato. Uno sforzo che continueremo ad esercitare anche nei prossimi mesi anche per rendere gratuita la fruizione di tutti i corsi.

   Per il resto l’anno che stiamo lasciando ha segnato una profonda lacerazione nel panorama dell’informazione regionale con la chiusura della redazione regionale de “Il Tempo” che ha determinato la perdita di posti di lavoro per i colleghi contrattualizzati e per decine di collaboratori del quotidiano. Purtroppo i segnali per il 2015 non smettono di essere negativi, salvo un’apertura significativa da parte della Regione per la predisposizione di una legge a sostegno dell’informazione in Abruzzo. Le linee e l’impostazione generale saranno oggetto di valutazione nella Conferenza regionale sull’informazione che si terrà, presumibilmente, per la fine di gennaio o l’inizio di febbraio del nuovo anno.

   Per il prossimo anno il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo ha stabilito che la quota di iscrizione rimanga immutata rispetto allo scorso anno: 115,00 euro (comprensiva di 3 euro per il rinnovo della posta elettronica certificata). Per i colleghi pensionati la quota è di 58 euro (anche in questo caso comprensiva di 3 euro per il rinnovo della Pec). La data di scadenza per il rinnovo della quota di iscrizione è fissata per il 31 gennaio 2015. I versamenti dovranno essere effettuati con il bollettino postale allegato alla presente, oppure tramite bonifico sul conto corrente bancario: IBAN: IT 81E0538703601000000119289, intestato all’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, presso BPER, con causale “Quota Iscrizione Ordine Giornalisti d’Abruzzo”. Per chi ha urgente necessità di vidimazione annuale del tesserino, il pagamento può essere effettuato anche presso la sede dell’Odg, in via Guido Polidoro 1, all’Aquila. Auguro a tutti voi di trascorrere le festività di fine anno nel più sereno dei modi.

Stefano Pallotta

Presidente Odg Abruzzo

Formazione

I prossimi corsi di formazione.