Il diritto del senatore Filippo Piccone di difendere in ogni sede la propria onorabilità è fuori discussione, così come è fuori discussione il suo diritto di replicare agli articoli di stampa che riguardano la sua persona o di chiedere la rettifica di eventuali notizie inesatte.Meno apprezzabile, invece, è che lo stesso senatore – nel corso della conferenza stampa convocata ieri – si sia lasciato andare ad apprezzamenti “personalizzati” su giornalisti e testate, ipotizzato l’esistenza di generici circuiti mediatici ostili a lui e alla sua parte politica, minacciando di rivelare informazioni scottanti in suo possesso. Se il senatore Filippo Piccone ha elementi per denunciare fatti e situazioni gravemente lesivi dell’autonomia professionale dei giornalisti, o se conosce situazioni e circostanze che possono inquinare gravemente il diritto dei cittadini ad una libera informazione, dica quello che sa, ma adesso. Altrimenti, è lecito sospettare che il ricorso allusivo a dossier che però non si svelano mai, altro non sia che fumo gettato negli occhi della pubblica opinione, al solo scopo di evitare la pubblicazione delle notizie sgradite.
Formazione
I prossimi corsi di formazione.
-
Il nucleare nella transizione energetica: informazione e disinformazione. Carta dei doveri dell’informazione economica e finanziaria
- L'AQUILA - Aula magna Università, Polo di Ingegneria, Monteluco di Roio
- Thursday, 08 May 2025 | Ore 9.30 - 13.30
- 6 deontologici crediti
- GRATUITO
-
Il mare come risorsa economica, un ambito lavorativo e la sua narrazione giornalistica
- PESCARA - Sala Becci Porto Turistico - Lungomare Papa Giovanni XXIII
- Friday, 09 May 2025 | Ore 15.30 - 19.30
- 4 crediti
- GRATUITO
-
La doppia pena delle donne in carcere. Carta deontologica di Milano
- CHIETI - Palazzo della Provincia di Chieti, c.so Marrucino 80
- Friday, 09 May 2025 | Ore 15 - 18
- 5 deontologici crediti
- GRATUITO
-
La giornata delle origini e del mito fondativo di Chieti
- CHIETI - Museo Barbella, Via Cesare de Lollis, 10,
- Saturday, 10 May 2025 | Ore 9.30 - 13.30
- 4 crediti
- GRATUITO