28 Nov 2022 Guido Polidoro, memoria del maestro di giornalismo e di umanità. L’etica della professione vent’anni dopo CONTINUA A LEGGERE
28 Nov 2022 Cinema e Giornalismo Fest – “Isis tomorrow” Condizione femminile e minorile in Afghanistan. Come si racconta la guerra senza violare il codice deontologico CONTINUA A LEGGERE
28 Nov 2022 Cinema e Giornalismo Fest, “The post”: interesse pubblico e interesse del potere in conflitto. Deontologia professionale a rischio CONTINUA A LEGGERE
28 Nov 2022 Cinema e Giornalismo Fest, “Fortapàsc”: giornalisti sotto scorta e giornalisti sotto scacco. Vite e deontologia a rischio CONTINUA A LEGGERE
26 Ott 2022 La narrazione della guerra in Ucraina: la testimonianza del poeta Ilya Kaminsky, rifugiato politico in America CONTINUA A LEGGERE
26 Ott 2022 Donne giornaliste di metà ‘900 tra ostacoli e perseveranza, oggi come allora. Laudomia Bonanni e la denuncia politico-sociale delle condizione femminile CONTINUA A LEGGERE
26 Ott 2022 Violenza, sfruttamento, donne vittime di tratta e richiesta di protezione internazionale CONTINUA A LEGGERE
26 Ott 2022 Social Media, uso consapevole per giornalisti e comunicatori. Nozioni di Mobile Journalism per Social Media CONTINUA A LEGGERE
26 Ott 2022 Mobile Journalism, riprese, montaggio, nuove tecnologie e piattaforme di streaming video e Social Media CONTINUA A LEGGERE
26 Ott 2022 I segreti della ripresa sonora in studio ed in esterni: aspetti teorici e pratici per radio, TV, web e social CONTINUA A LEGGERE
6 Ott 2022 Diritto all’oblio, come salvaguardare l’informazione rispettando la dignità della persona CONTINUA A LEGGERE
6 Ott 2022 Comunicazione pubblica: istituzionale, politica e sociale. Il confine tra comunicazione e informazione CONTINUA A LEGGERE