13 Mar 2023 Giustizia e informazione: evoluzione dei rapporti tra attività giudiziaria e diritto di cronaca CONTINUA A LEGGERE
21 Feb 2023 Libero Pierantozzi, il giornalismo politico come mediazione fra culture CONTINUA A LEGGERE
25 Gen 2023 Giulianova – La famiglia Manocchia nel giornalismo italiano e internazionale CONTINUA A LEGGERE
25 Gen 2023 L’Aquila, Giornata delle comunicazioni sociali: il ruolo dei giornali cattolici CONTINUA A LEGGERE
28 Nov 2022 Il potere degli anelli – modelli, narrazione e comunicazione della leadership postmoderna CONTINUA A LEGGERE
28 Nov 2022 Guido Polidoro, memoria del maestro di giornalismo e di umanità. L’etica della professione vent’anni dopo CONTINUA A LEGGERE
28 Nov 2022 Cinema e Giornalismo Fest – “Isis tomorrow” Condizione femminile e minorile in Afghanistan. Come si racconta la guerra senza violare il codice deontologico CONTINUA A LEGGERE
28 Nov 2022 Cinema e Giornalismo Fest, “The post”: interesse pubblico e interesse del potere in conflitto. Deontologia professionale a rischio CONTINUA A LEGGERE
28 Nov 2022 Cinema e Giornalismo Fest, “Fortapàsc”: giornalisti sotto scorta e giornalisti sotto scacco. Vite e deontologia a rischio CONTINUA A LEGGERE
26 Ott 2022 La narrazione della guerra in Ucraina: la testimonianza del poeta Ilya Kaminsky, rifugiato politico in America CONTINUA A LEGGERE
26 Ott 2022 Donne giornaliste di metà ‘900 tra ostacoli e perseveranza, oggi come allora. Laudomia Bonanni e la denuncia politico-sociale delle condizione femminile CONTINUA A LEGGERE