“Sconcerto, preoccupazione e condanna” sono stati espressi, in una nota, dall’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo e dal sindacato dei giornalisti abruzzesi, “per il vile attentato incendiario” che, la scorsa notte, ha distrutto l’auto della collega Patricia Fogaraccio, addetto stampa del comune di Pescara. “Il livello di intimidazione raggiunto con l’attentato contro la collega Fogaraccio – sottolineano Odg e Sda – non ha precedenti in Abruzzo e rappresenta una deriva inaccettabile per l’intera societa’ regionale”. Ordine dei giornalisti e sindacato dei giornalisti, pertanto, “rivolgono un appello alle forze dell’ordine affinche’ si faccia piena e immediata luce sul gravissimo episodio e si stringono alla collega facendole sentire la piena e incondizionata solidarieta’ di tutti i giornalisti abruzzesi”.
Formazione
I prossimi corsi di formazione.
-
Il nucleare nella transizione energetica: informazione e disinformazione. Carta dei doveri dell’informazione economica e finanziaria
- L'AQUILA - Aula magna Università, Polo di Ingegneria, Monteluco di Roio
- Thursday, 08 May 2025 | Ore 9.30 - 13.30
- 6 deontologici crediti
- GRATUITO
-
Il mare come risorsa economica, un ambito lavorativo e la sua narrazione giornalistica
- PESCARA - Sala Becci Porto Turistico - Lungomare Papa Giovanni XXIII
- Friday, 09 May 2025 | Ore 15.30 - 19.30
- 4 crediti
- GRATUITO
-
La doppia pena delle donne in carcere. Carta deontologica di Milano
- CHIETI - Palazzo della Provincia di Chieti, c.so Marrucino 80
- Friday, 09 May 2025 | Ore 15 - 18
- 5 deontologici crediti
- GRATUITO
-
La giornata delle origini e del mito fondativo di Chieti
- CHIETI - Museo Barbella, Via Cesare de Lollis, 10,
- Saturday, 10 May 2025 | Ore 9.30 - 13.30
- 4 crediti
- GRATUITO