
L’Associazione Culturale “Atri per Atri” in collaborazione con il Comune di Atri (Te), Regione Abruzzo, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, bandisce il “Premio giornalistico nazionale Città di Atri”, nato nel 1964 grazie al Centro di Cultura “Luigi Illuminati” diretto dal Prof. Francesco Barberini
REGOLAMENTO
Articolo 1
- a) Sono ammessi al concorso articoli pubblicati su quotidiani, periodici e testate
giornalistiche anche on-line che abbiano come oggetto tema la divulgazione culturale della città di Atri, la sua storia trimillenaria , le bellezze artistiche e le tradizioni popolari della città Ducale.
b) Possono partecipare al concorso i lavori inviati dall’autore medesimo, facendo pervenire copia della pagina di giornale o della pagina web su cui è stato pubblicato l’articolo, recanti l’indicazione della testata e della data di pubblicazione. Per ciascun autore è ammesso un solo elaborato, l’invio di più articoli è motivo di esclusione dal concorso.
c) All’articolo va allegato un breve curriculum professionale dell’autore, con le sue
generalità, luogo e data di nascita, indirizzo, e-mail e telefono.
d) La partecipazione è gratuita e la segnalazione degli articoli dovrà pervenire, entro il 30
Agosto 2022 all’”Associazione Culturale Atri per Atri ” per via telematica all’indirizzo e-mail segreteria@premioatri.it oppure via posta ordinaria al seguente indirizzo: Associazione Culturale Atri per Atri via Antonio Finocchi 20 64032 Atri (Te) indicando PREMIO ATRI;
Articolo 2
a) Tra i lavori segnalati, a insindacabile giudizio della Giuria ( composta da un rappresentante del comune di Atri, da un rappresentante della Fondazione Tercas, da un consigliere dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, da un docente universitario e da uno scrittore), sarà premiato il migliore articolo, al cui autore sarà assegnato un premio di 1.000,00 (mille) euro. Altri due premi di 500,00(cinquecento) euro ciascuno saranno assegnati agli autori di altrettanti elaborati ritenuti di particolare interesse. I vincitori avranno diritto al premio in denaro solo in caso di presenza effettiva alla cerimonia di consegna.
b) Una sezione speciale del Premio sarà riservata ad elaborati redatti dagli studenti delle Scuole Superiori della Regione Abruzzo in cui sia evidenziata la storia della città di Atri e/o gli uomini che hanno contribuito alla sua divulgazione culturale.
b) Fuori concorso, la Giuria assegnerà il Premio alla Carriera ad un giornalista meritevole
per la sua storia professionale ed altri riconoscimenti saranno assegnati a personalità o enti e associazioni che si sono distinti nella promozione dell’attività giornalistica e del territorio abruzzese.
c) I premi ai vincitori saranno consegnati Sabato 22 Ottobre 2022 ad Atri (Te) presso il Teatro Comunale , durante la cerimonia pubblica organizzata dall’Associazione con la collaborazione del Comune di Atri.
d) I nomi dei vincitori, la sede e l’ora della premiazione saranno comunicati agli interessati
con adeguato preavviso.