Nello Di Marcantonio (La Domenica d’Abruzzo) e Oscar Buonamano (Il Centro) per la carta stampata, Livia Ermini ( Corriere.it) per il fotogiornalismo, Francesca Rubeo e Gilberto Porretta (Atv7) per la televisione e Claudia Pajewski ( la Repubblica.it) per l’on line, sono i giornalisti vincitori della decima edizione del Premio intitolato a Guido Polidoro. La giuria ha assegnato il Premio alla Carriera al giornalista Amedeo Esposito. I premi saranno consegnati nel corso di una cerimonia che si terrà il 16 dicembre prossimo, all’Aquila, presso l’auditorium della Carispaq, con inizio alle 10,30. La cerimonia sarà preceduta da un incontro sul tema ” La Carta di Firenze: uno strumento deontologico per la dignità del precariato”, a cui interverranno il Presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, Enzo Iacopino e il Coordinatore nazionale del gruppo precari dell’Ordine dei Giornalisti, Fabrizio Morviducci. Sono previste le partecipazioni del Presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo, del Direttore generale della Carispaq, Vittorio Iannucci, del segretario del sindaco dei giornalisti abruzzesi, Lodovico Petrarca e del Presidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, Stefano Pallotta.
Formazione
I prossimi corsi di formazione.
-
Il nucleare nella transizione energetica: informazione e disinformazione. Carta dei doveri dell’informazione economica e finanziaria
- L'AQUILA - Aula magna Università, Polo di Ingegneria, Monteluco di Roio
- Thursday, 08 May 2025 | Ore 9.30 - 13.30
- 6 deontologici crediti
- GRATUITO
-
Il mare come risorsa economica, un ambito lavorativo e la sua narrazione giornalistica
- PESCARA - Sala Becci Porto Turistico - Lungomare Papa Giovanni XXIII
- Friday, 09 May 2025 | Ore 15.30 - 19.30
- 4 crediti
- GRATUITO
-
La doppia pena delle donne in carcere. Carta deontologica di Milano
- CHIETI - Palazzo della Provincia di Chieti, c.so Marrucino 80
- Friday, 09 May 2025 | Ore 15 - 18
- 5 deontologici crediti
- GRATUITO
-
La giornata delle origini e del mito fondativo di Chieti
- CHIETI - Museo Barbella, Via Cesare de Lollis, 10,
- Saturday, 10 May 2025 | Ore 9.30 - 13.30
- 4 crediti
- GRATUITO